Il sistema di stampa CUPS

Cups è a tutti gli effetti il sistema di stampa proposto come autorevole sostituto dei metodo di stampa BSD.
Rivoluziona l'intero concetto di stampa, gestendo i filtri in proprio e infatti incorpora molti di questi programmi al suo interno ad esempio una versione specifica di ghostscript.    

Il sistema cups utilizza un protocollo derivato da http chiamato IPP (Internet Printing Protocoll, rfc 2568) e incorpora un server http che gli permette di mantenere un'interfaccia amministrativa via web in ascolto sulla porta 631. Per determinare il comportamento di questa interfaccia e in generale del sistema di stampa si lavora sul file di configurazione  cupsd.conf che solitamente si trova dentro /etc/cups. Questo file ha una sintassi ispirata al file di configurazione di Apache. In questo file si specificano il nome della macchina, il linguaggio di default, i parametri di accesso e la directory radice del sistema, tutti i parametri specifici della applicazione, file di log e comportamenti particolari in caso di eventi differenti.
Cups inoltre gestisce le informazioni necessarie all'elaborazione dati per la specifica stampante usata tramite dei file contenenti istruzioni di tipo MIME, chiamati file PPD e generalmente posti in /usr/share/cups/model/.
Con cups si è in grado di configurare stampanti locali e inoltre permette di aggiungere stampanti remote sia che utilizzino il protocollo IPP che LPD. Supporta inoltre la stampa via SMB in un network Samba.

Con il comando lpadmin si possono aggiungere od eliminare stampanti logiche, inoltre una volta definite si possono abilitare o disabilitare e si possono definire le policy per i processi di stampa. In questo modo si ha la possibilità di amministrare i comportamenti di una determinata stampante. Se si disabilita una stampante questa continuerà ad accettare comunque i processi di stampa inserendoli nella sua coda e senza stamparli mentre se si è definito che deve rifiutare i processi di stampa non verrà accodata nessuna stampa.
Si possono stabilire inoltre delle classi che riuniscono sotto di se diverse stampanti, permettendo così una gestione anche di gruppo. Se un utente invierà un processo alla classe sarà cups a stabilire a quale stampante va inviato. Le classi accettano gli stessi parametri enable e disable, accept e refuse in modo da permettere una gestione complessiva per gruppi di stampanti logiche. Va tenuto conto tuttavia che le stampanti logiche non subiscono le direttive riferite ad una classe sicchè si può disabilitare una classe ma far elaborare processi di stampa ad una stampante del gruppo.
Le informazioni sulle stampanti e sulle classi vengono memorizzate rispettivamente su i file /etc/cups/printers.conf e su /etc/cups/classes.conf, due file che volendo sono editabili a mano ma che generalmente si gestiscono sempre attraverso i comandi di amministrazione tra cui lpadmin.

Per lavorare con cups si utilizzano i comandi standard del sistema BSD, lp o lpr. Per definire code di stampa remote si utilizza una sintassi del genere nome-coda@host-remoto.
Per compatibilità con programmi che potrebbero richiederne la presenza, cups permette di aggiornare il file printcap e nel caso si desiderasse mantenere intatto questo file per il suo uso con sistemi BSD esiste una direttiva di configurazione che permette di specificarne uno alternativo, anche perchè comunque al suo interno si troveranno le specifiche per le stampanti ma i record classici di specifica delle stesse non sono necessari.

Questo versatile e potente sistema di stampa permette di gestire anche delle direttive per i client.
Il file principale per questo è /etc/cups/client.conf ma si possono definire direttive per singolo utente in un file chiamato .cupsrc posizionato all'interno della home directory delllo stesso. Un uso classico di questi file che generalmente sono vuoti può essere quello di specificare un percorso di una stampante predefinita per un utente diversa dalla stampante predefinita sulla workstation.

Privacy Policy